|
L'accento di
Socrate
rivista
di cultura filosofica
L'accento
di Socrate è apprezzata e sostenuta culturalmente da...
Come
noi vediamo la Filosofia di Duccio Demetrio
Cos'è
la consulenza filosofica: come curarsi con la filosofia
INTERVISTE
VIDEO AI FILOSOFI E NON SOLO
INTERVISTE
ai filosofi
INTERVISTE
a musicisti, cantanti e attori
INTERVISTE
a personaggi della cultura
In cucina con Socrate!
Articoli
di
Federico
Sollazzo
Pluralismo
delle culture e “univocità”
dell’etica
di
Federico Sollazzo
Viviamo
oggi in uno scenario, palesemente riscontrabile, di pluralismo
culturale; dovremmo pertanto ritenere...
continua
Recensione
filosofica
Dell’esistere
di
Federico Sollazzo
Cosa
accomuna in senso forte, oltre la lingua, André Gide,
Jean-Paul Sartre e Albert Camus?
continua
Articoli
di
Giuliana
Pedroli
Pensare
a colori
Il
rosa può davvero condizionare l'emancipazione femminile?
continua
Una
tartaruga in famiglia..
Anche
una tartaruga può cambiaci la vita quando sa
condividere....
continua
Il
cucciolo di Natale..
Diventato
grande vuole stare con noi anche in estate...
continua
Violenza
sul maschile
Anche
lui può essere la vittima?
di
Maria Giovanna Farina
Uno
dei lati più cupi dell'amore è il maltrattamento...
continua
Intervista
a
Eleonora Castellano
Riproponiamo
l'intervista fatta in occasione dell'uscita del suo
romanzo Qualcosa
in più...
continua

Flavio
Lappo, Eva post-atomica
acrilico
su tela, 2014
Filosofia
e società
La
civiltà dell'usa e getta
di
Maria Giovanna Farina
Dovremmo
ritornare ad una stile di vita che sappia valorizzare
l'esistenza...
continua
Delitti
e pene
La
pena si sconta vivendo
di
Gina Di Dato
Si compie
una strage e poi ci si pente, troppo comodo, non vi pare?
continua
Autobiografia
Lo
specchio di Arianna parte III
di
Loretta Del Tedesco
Quella
scatola che Martina aveva voluto...
continua
Autobiografia
Il
palio di Legnano
di Gina
Di Dato
Una
tradizione antica immortalata anche dagli scatti di Gina...
continua

La
musica si impone
gli
scatti di Gina Di Dato
Sito
dell'autrice
Iscriviti
alla news-letter mandando una mail a: info@laccentodisocrate.it

Clicca
mi piace sulla Fanpage

Edizione
speciale estate, nuovi articoli, poesie, immagini ma anche pezzi
dei primi numeri quando il pubblico era ristretto.
I
collaboratori storici in primo piano.

Da
zero alle stelle,
un percorso autobiografico di musica e filosofia, è già
in libreria e si può acquistare anche su: Eden
Editori
Lo
specchio di Archimede
Articoli
di Max
Bonfanti
Pubblicità....ahi
ahi ahi
Nel
testo “Come io vedo il mondo”, che racchiude alcuni
tratti del pensiero di Albert Einstein, è possibile
leggere...
continua
Banalità
“Sono
diventato così filosofo, che disprezzo la maggior parte
delle cose che sono in genere tenute in considerazione e che tengo
in considerazione altre cui non siamo soliti fare caso. (R.D.)
continua
La
lente di Socrate
Articoli di Maria
Giovanna Farina
Tracce,
quando le persone ci lasciano un segno nel cuore
Della
maggior parte di loro non sappiamo più nulla e di molti non
conserviamo nemmeno un’ombra del loro volto nei nostri
ricordi...
continua
Il
limite, è bene sorpassarlo?
Difficile
rispondere ad un quesito così impegnativo, possiamo però
provare a riflettere sul concetto di limite e sulle sue
implicazioni.
continua
Un'opera
creata nel laboratorio
L'Accademia
del ben-essere

Donatella
Signorino,Tramonto marino,
olio
su tela 30x40, 2014
Presentazioni
di "Da zero alle stelle"
Free
music festival Sito
dell'evento
Festival
di Narni Programma
Città
del Galateo Sito
dell'evento
Festival
di Ferrara Evento
Festival
dell'Autobiografia Info
sull'evento
per
rimanere aggiornati su date e luoghiwww.mariagiovannafarina.it

Catarsi
emozionale, olio su tela 100x70
di
Roberto Rossi, 2014
Racconti
filosofici
La
scatola indiana
a
cura di Max Bonfanti
Il
professor Franz, seduto davanti alla sua scrivania, fissava la
scatola di legno intarsiato che...
continua
Sociologi
in erba
La
famiglia perfetta
di
Detractus
La
famiglia è considerata una struttura portante della
società...
continua
Ghepardo97
Violenza
sui minori: no grazie.
di
Ghepardo97
La
riflessione di un adolescente che osserva l'asilo degli
orrori...
continua
L'Accademia
del ben-essere
È
il laboratorio filosofico, fenomenologico e interdisciplinare de
L'accento di Socrate: NUOVO PROGRAMMA 2013-14 laboratorio
teatrale...
continua
Manifesto
del Laboratorio
Osservazioni
sul metodo
di
Max Bonfanti
continua

Venezia, olio
su tela 50x60
di
Leonardo Spreafico, 1971
www.rusconispreaficoexpo.com
VIDEO
interviste
I
nostri video
VIDEO
INTERVISTE per Siamodonne
Tutte
le
INTERVISTE
ai filosofi
di
Maria Giovanna Farina
Intervista
al poeta
L'inviata
nel mondo poetico
di Silvia
Calzolari
Silvia
incontra il poeta Stefano Lovecchio...
continua

Il
girasole, olio su tela 60x50
di
Ada Rusconi, 1982
continua
L'occhio
della legge
Ma
dobbiamo farci così tanto male?
di
Alessandro Bonfanti
Ricorrere
alla giustizia non deve essere uno strumento di ripicca per dar
sfogo ai cattivi sentimenti nei confronti di qualcuno...
continua
Poesie
Ricordi
e Normalità
di
Anton Penn
continua
Poesie
Il
dubbio
di
Maria Terresa Infante
continua
Poesie
Quanto
sei bella
di
Roberto Rossi
continua
Poesia
Grazie
Liana – Grazie Alda
di
Angelo Guarnieri
continua
Poesia
Le
ciliege rubate
di
Pasqualina Di Blasio
continua
SITI
AMICI
Movimento
culturale
Il
movimento Paritismo continua su
Nuovo
blog-magazine
Sorriso
di donna
Paritismo
Un
battito d'ali
di
Roberto Rossi
Mi
trovo seduto al tavolo di un bar all'aperto e sono in città..
un passero mi fa pensare...
continua
Premio
Nazionale di Filosofia
Le
figure del pensiero da ANPF
Il
18 maggio 2013 L'accento di Socrate ha ricevuto il I premio
immagini
e info sul Premio
Blog
dell'amore

Filosofia
dell'amore erotico
ideato
e realizzato da Francesco
Alberoni e Maria Giovanna Farina

Io
donna, acrilico su tela 100x79
di
Silla Campanini, 2014
Associazione
culturale L'accento di Socrate
Grazie
a tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione di questo
numero con i loro contributi!
Festival
dell'Autobiografia
partecipazione
di Maria Giovanna Farina
Numero
31
Milano,
30 giugno 2014
All
rights reserved - L'accento di Socrate - direttore: Maria
Giovanna Farina
|