|
L'accento L'accento di Socrate è apprezzata e sostenuta culturalmente da... Come noi vediamo la Filosofia di Duccio Demetrio INTERVISTE VIDEO AI FILOSOFI E NON SOLO INTERVISTE a musicisti, cantanti e attori INTERVISTE a personaggi della cultura L'intervista ai cantanti Figli delle stelle: il ritorno di Alan Sorrenti di Maria Giovanna Farina In arrivo il nuovo lavoro di inediti per il famoso cantate delle stelle... Filosofia e linguaggio Dottore: il lungo viaggio delle parole fino a noi di Luigi Giannachi Mi sono sempre chiesto quale sia il termine più adatto per determinare... Filosofia e laboratorio La conoscenza, una questione di metodo di Maria Giovanna Farina Un metodo di indagine conoscitivo, un approccio alla conoscenza: come deve essere? Telefono Rosa di Maria Giovanna Farina venticinque anni al servizio delle donne.... Psicologia e laboratorio di Eleonora Castellano Quanti attori e quante attrici confessano che il lavoro artistico li aiuta a fronteggiare...le proprie nevrosi?Flavio Lappo, Homo habilis? disegno a matita, 2010 Recensione Una casa di petali rossi di Eleonora Castellano Un anello di diamanti e una lunga lettera, abbandonata sul comodino, attendono ... Racconto poetico La lettera d'amore di Loretta Del Tedesco Voglio ricordarti così con le parole... Autobiografia Il difficile mestiere di allenatore di Gina Di Dato Quanta fatica...ma ne vale la pena!
Il campione, l'atletica per vincere gli scatti di Gina Di Dato Blog dell'amore
ideato e realizzato da Francesco Alberoni e Maria Giovanna Farina
Numero 26 Milano, 27 luglio 2013 Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questo numero con i loro contributi! La filosofia si fa pratica con Clicca per vedere la video-intervista Ho messo le ali, ed. Rupe Mutevole: il nuovo libro di Maria Giovanna Farina nelle migliori librerie, per l'acquisto on-line clicca qui Associazione culturale L'accento di Socrate Lo specchio di Archimede Vestiti in gruppo di Max Bonfanti Che significato ha il nostro abbigliamento? Appartenere ad un gruppo.... La lente di Socrate Educare con l'esempio di Maria Giovanna Farina Sappiamo educare? Le formiche ci vengono in soccorso... Esplosione catartica, Giuseppe Moroni, 2010, poliuretano su tessuto gommato I “tempi” cambiano Politica a tavola? di Giuliana Pedroli In Italia non si mangia bene. Ma stiamo scherzando? Filosofia e 18 anni Amare la filosofia: un problema di età? Abbiamo ricevuto questo scritto da parte di un ragazzo di 18 anni molto entusiasta: il suo punto di vista. Ghepardo '97 Dopo qualche tempo di letargo torna Ghepardo'97 con le sue riflessioni: cosa ne pensate? Filosofia e musica Viaggio e filosofia di Lucia Di Mieri Code interminabili di prigioni di latta che lasciano intravedere volti annoiati ... Racconti filosofici La casa dell'infanzia a cura di Max Bonfanti Era da molti anni che voleva farlo. Più volte aveva pensato di andare a vedere la casa della sua infanzia... Donatella Signorino, Espansione di un'idea,olio su tela laboratorio L'accademia del Ben-essere, 2013 Laboratorio filosofico teatrale L'Accademia del ben-essere È il laboratorio filosofico, fenomenologico e interdisciplinare de L'accento di Socrate: NUOVO PROGRAMMA 2013-14 laboratorio teatrale... Manifesto del Laboratorio Osservazioni sul metodo di Max Bonfanti Capirsi e non discriminarsi Quando pensare è fatica... di Roberto Rossi È vero! Si dice che al giorno d'oggi non ci si stupisce più di nulla. Sbagliato. È sbagliato... Daniela Lorusso, La panchina del dialogo, acquarello, 2013 Iscriviti alla news-letter mandando una mail a:info@laccentodisocrate.it |
|
|
|
L'accento di Socrate |