CHI SIAMO

INDICE/ARCHIVIO

REDAZIONE

CONTATTI





  

... ciò che ogni uomo deve perseguire attraverso l’uso razionale della virtù. Ciò significa che la virtù si può imparare, ma noi nel 2010 come possiamo interpretare questa idea aristotelica?

Siamo in grado di farlo a patto di considerare questo prezioso suggerimento come un’assunzione di responsabilità: noi esseri umani possiamo costruirci una vita felice a patto di seguire delle regole e tenendoci lontano dagli eccessi. Se cerchiamo la felicità come obbiettivo esclusivo della nostra vita essa diventa un ostacolo: essere felici 24 ore al giorno è un sogno irraggiungibile e come ogni meta impossibile ci procura frustrazione continua. Quindi la ricerca della felicità non deve diventare un eccesso di ricerca.

Come ci si salva? E cosa vuol dire vita virtuosa? Per noi moderni la virtù aristotelica è ri-trovare il giusto equilibrio tra desiderio e sua realizzazione, equilibrio che riusciamo a recuperare attraverso l’incontro: condividere il quotidiano per raggiungere l’obiettivo di vivere insieme attimi di felicità!

 





Torna indietro

L'accento di Socrate