CHI SIAMO

ARCHIVIO

REDAZIONE/CONTATTI/COLLABORA



Il bello di sentirsi ascoltati


Cosa c’è di più bello di sentirsi ascoltati e di vedere esaudite le proprie richieste?

A volte ci lamentiamo di non venire ascoltati e di non essere presi in considerazione a sufficienza dagli altri e questo ci provoca un senso di frustrazione che ci allontana dalla felicità. Ma ci siamo chiesti perché gli altri non ci prestano attenzione?

Ricordate innanzitutto che una persona è più propensa all’ascolto e ad acconsentire alle richieste, quando è soddisfatta.

- Cerchiamo il momento giusto per proporre il nostro discorso, se il nostro interlocutore è alle prese con un problema o è al telefono, rimandiamo. Il momento giusto lo possiamo anche creare noi.

- Curiamo il nostro aspetto, un’immagine gradevole è il nostro biglietto da visita

- Siamo gentili, con la gentilezza si ottiene molto di più

- Mettiamoci in ascolto dell’altro con tutti i nostri sensi ossia cerchiamo di capire cosa ci comunica anche con il corpo. Le posture, la mimica facciale, come stringe la mano, come si veste, sono tutte informazioni utili per aiutarci a capire ciò che non dice con le parole. Es. sembra che ci stia ascoltando però continua a fare quello che stava facendo è un indicatore del suo disinteresse.


Maria Giovanna Farina (Aprile 2023 - Tutti i diritti riservati©)


PAGINA FACEBOOK: CLICCA "Mi piace" su L'ACCENTO DI SOCRATE



Torna indietro

L'accento di Socrate