Fragili
armonie: romanzo di Eleonora Castellano
Fragili
armonie è il romanzo di Eleonora Castellano edito da Montag
La
quarta di copertina recita così “Ginevra ha 26 anni,
insegnante precaria, è cresciuta in una famiglia benestante
e indifferente, incapace di donarle affetto e sicurezza. Ginevra
vive a Milano, è riservata, schiva, poche amicizie, anzi,
soltanto una: Erika, l'amica alla quale racconta tutto, davvero.
Poi una telefonata cambia la sua vita, Erika è rimasta
vittima di un incidente, ed ecco che per Ginevra arriva il momento
di fare i conti con se stessa, col rapporto che ha con Armando,
uomo sposato e suo ex professore; con Michele, ex fidanzato di
Erika; e perfino con suo padre perché anche le persone più
vicine hanno taciuto troppe cose del passato. Forte di questa sua
graduale rinascita, Ginevra si ascolterà di più e
affronterà le proprie fragilità scoprendo il gusto e
la passione di una nuova vita”. È un romanzo che si
legge in un soffio ma che si può rileggere per scoprirne
gli aspetti meno evidenti, è una riflessione sull’amicizia
e sul valore che ha nella vita di due ragazze: è
un’amicizia a cui tutti aneliamo. Totale, esclusivo ma non
egoistico, non dominato dal do ut des, questo esempio di
rapporto amicale diventa modello a cui attingere non solo per le
donne. In ultima analisi è uno strumento per avvicinare
alla riflessione filosofica chi non conosce la filosofia e vuole
incamminarsi sulla sua strada passando per L'amicizia, il
celebre scritto di Cicerone.
Maria
Giovanna Farina
Condividi
i tuoi commenti con noi
GRUPPO
DI DISCUSSIONE SU FACEBOOK: CLICCA L'ACCENTO DI SOCRATE
|